Con Enrico | 5 novembre 2011
Una delle operazioni Più comuni, ma Nello Stesso tempo Più delicato Che
l'orologiaio professionista DEVE svolgere E Quella relativa alla
SOSTITUZIONE dell'Asse del bilanciere.
Normalmente, Quando un orologio meccanico si Arresta DOPO Aver subito un urto, si dice che "ha il bilanciere rotto".
In Realtà la parte disastrata e L'Asse, i cui perni Sono fragili e
insistono Tra due Rubini, superiore Uno e Integrato nel ponte del
bilanciere, Protetto da un elastico Sistema anti-shock, ed Uno Inferiore
nel ALCUNI Casi rinforzato da un colletto Detto Incabloc.
QUESTI Sistemi di Protezione evitano Che OGNI trauma si Possa Tradurre
in rottura Una, ma in molte Occasioni Sono insufficienti e si perpetra
il Danno.
La SOSTITUZIONE dell'Asse Prevede la separazione of this Dalle Altre parti Che compongono il "cuore" dell'orologio. Il bilanciere va infatti interamente smontato.
Vediamo venire:
Iniziamo intanto ad osservarlo: è costituito da un Oggetto circolare
Detto volantino al cui CENTRO E infilato un perno passante (l'asse).
Nell'asse VIENE letteralmente infilata una forza Una rondella di ottone
Che costituisce la parte interna reggenta un filo metallico a forma di
molla, detta spirale.
Quest'ultima E A Sua volta agganciata all'estremo Opposto ad un pignone
Che la Ancora al ponte, DOPO Che l'ultima spira Passi Attraverso Una
coppia di spinette verticali (La Racchetta).
POSSIAMO SEGUIRE la descrizione Anche Attraverso il following filmato
Relativo ad un bilanciere Cittadino, cliccando sull'immagine sotto
riprodotta: vedere di piu rolex replicas e replica breitling cockpit